La soluzione web per la Comunicazione al Registro Elettronico degli Indirizzi (Rei)

Aggiornato alle nuove specifiche tecniche in vigore dal 15 settembre 2021

NORMATIVA

Dal 15 settembre 2021 la comunicazione iniziale, le successive eventuali variazioni o la chiusura dell’indirizzo di PEC vanno effettuate secondo le specifiche tecniche in questa pagina. L’obbligo di comunicazione della PEC al REI riguarda coloro che operano nell’ambito:

COSA DEVO FARE PER USARE COMUREI

COMUREI è una soluzione web in uso gratuito perpetuo per tutti i clienti registrati.

4 semplici passaggi e sei operativo:

1- REGISTRATI AL NOSTRO PORTALE -> Vai alla pagina di registrazione

2. ENTRERAI DIRETTAMENTE NELLA TUA HOMEPAGE PRIVATA, CLICCA SU MENU PROGRAMMI

3. IMMETTI LE CREDENZIALI CON CUI TI SEI REGISTRATO

4. APRI COMUREI

ORA SEI OPERATIVO!

soggetti obbligati

Provvedimento Agenzia delle Entrate Num. 9647 del 19 gennaio 2007 (estratto)

  • Banche
  • Poste Italiane Spa
  • Soggetti ex art. 106 TUB (finanziamenti, locazione finanziaria, assunzione di partecipazioni, servizi pagamento, intermediazione)
  • Soggetti ex art. 107 TUB (attività codice 3, servizi di investimento, acquisizione fondi con obbligo di rimborso)
  • Soggetti ex art. 113 TUB (Holding di partecipazione o “casseforti” di famiglia)
  • Soggetti ex art. 155 TUB (Consorzi e cooperative di garanzia collettiva di fidi)
  • Cambiavalute
  • Soggetti ex art. 112, comma 7, del T.U.B. (Casse peota)
  • Soggetti ex art. 128 quater T.U.B. (Agenti in attività finanziaria)
  • Addetti al commercio in oro
  • Istituti di moneta elettronica (IMEL)
  • Imprese di investimento (SIM)
  • Organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R. – Fondi di investimento – SICAV)
  • Società di gestione del risparmio (SGR)
  • Società fiduciarie
  • Altri intermediari (codice residuale)
  • Soggetti operanti nel settore del microcredito ex art.111 del T.U.B
  • Agenzie di prestito su pegno ex art. 112, comma 8, del T.U.B
  • Società ed Enti di assicurazione (per le attività finanziarie)
  • Istituti di Pagamento ex art. 114 septies del T.U.B.
  • Societa’ che svolgono il servizio di riscossione dei tributi
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Professionisti (soggetti ex art. 12 d.lgs. 231/2007)
  • Revisori contabili (soggetti ex art. 13 d.lgs. 231/2007)
  • Soggetti ex art. 14 d.lgs. 231/2007
  • Altri soggetti di cui all’art. 11 dlgs 231/2007
  • Società di gestione accentrata di strumenti finanziari
  • Trust
  • Holding (detentori azioni Expanded Affiliated Group)
  • Forme pensionistiche complementari
  • Centri di tesoreria

PREZZI

In uso gratuito perpetuo
per tutti i clienti registrati

play
Guarda il video tutorial di COMUREI