NUOVA GRAFICA PROGRAMMI WEB
Siamo lieti di annunciare che abbiamo migliorato la grafica delle nostre applicazioni web inserendo anche nuove funzionalità: siamo certi che queste novità vi aiuteranno ad utilizzare i nostri programmi ancora più facilmente.
Le modifiche saranno pubblicate l’11 giugno 2025 e sono comuni a tutte le applicazioni.
Riguardano principalmente questi aspetti:
- Scorrimento degli elenchi con il cursore o con le frecce della tastiera;
- Dettaglio fisso a piè di pagina;
- Personalizzazione delle liste;
- Ordinamento delle liste;
- Presenza del tasto cerca per filtrare gli elenchi.
Vediamo nel dettaglio in cosa consistono le novità aprendo CORA.
1) Scorrimento lista e dettaglio fisso a piè di pagina
Ora è possibile passare da un soggetto all’altro (o da un rapporto all’altro) semplicemente spostandosi con il cursore del mouse o con le frecce direzionali sulla tastiera.
Il dettaglio del soggetto resta fisso a piè di pagina e il soggetto selezionato è evidenziato con il colore dell’applicazione (arancio nel caso di CORA).

Se si vogliono modificare i dati di un soggetto già presente nella lista basterà posizionarsi su di esso e fare le modiche opportune a piè di pagina.
Allo stesso modo se si vuole inserire un nuovo soggetto premere il tasto NUOVO SOGGETTO e inserire i dati sempre a piè di pagina.
Questo vale sia per la lista soggetti che la lista rapporti nel caso di CORA.
2) Personalizzazione delle liste
Tutte le liste sono personalizzabili.
Il tasto VISTA permette di selezionare le colonne che si vogliono mostrare: basterà togliere il flag dalla voce corrispondente per far sì che quella colonna non sia più visualizzabile.


Con il tasto RIPRISTINA è possibile resettare le scelte effettuate.
Sempre con il tasto VISTA è possibile personalizzare la posizione delle colonne trascinando la relativa etichetta nella posizione desiderata




La stessa cosa si ottiene posizionandosi sulla colonna d’interesse trascinandola nella posizione voluta.
È possibile anche modificare la dimensione delle colonne: basterà posizionarsi con il mouse sulla riga della colonna e allargarne e ridurne l’ampiezza.


Infine si può scegliere anche quanti elementi visualizzare per pagina: questo ovviamente interessa soprattutto a chi ha tanti elementi caricati nelle liste.

3) Ordinamento delle liste
Ogni lista può essere ordinata: basta cliccare sul nome della colonna.
Se il campo è di tipo testo la lista viene ordinata in ordine alfabetico (crescente o decrescente).
Se il campo è di tipo numerico la lista viene ordinata in ordine numerico (crescente o decrescente).


4) Tasto Cerca per filtrare le liste
In tutte le liste c’è il tasto CERCA per consentire la ricerca nelle varie colonne e filtrare i risultati in base alle esigenze.


Particolarmente utile è la ricerca per DATA che permette di cercare gli elementi non solo con una data precisa ma anche tra un range di date.


Il tasto CERCA diventa RESET per resettare i parametri impostati e annullare tutti i filtri scelti.
