GESTIONE AUTOMATICA PEC – ERRORE

COSA FARE SE RICEVETE UNA NOSTRA MAIL CON SEGNALAZIONE DI ERRORE

In alcuni casi può capitare che chi ha configurato la gestione automatica delle pec in CORA e/o CRS riceva una mail dai nostri sistemi con segnalazione di errore simile a questo:

RISULTATO ELABORAZIONE: Errore di connessione al server di posta in entrata: nome utente o password errati. Verificare i parametri e riattivare l’elaborazione automatica” oppure “RISULTATO ELABORAZIONE: impossibile connettersi all’host specificato. Verificare i parametri e riattivare l’elaborazione automatica“.

Esempio errore

Periodicamente controlliamo tutte le pec dei clienti che hanno configurato la pec automatica per verificare l’ eventuale invio di comunicazioni da parte dell’Agenzia (Esiti Atpec03, Atpec 04) e Fotografie di consistenza (Atpec05) . Questo avviene anche se non è stata inviato alcuna comunicazione.

Il problema può essere dovuto al fatto che la password inserita non sia corretta perché magari è stata modificata dalla società o che sia stata attivata sulla casella pec l’autenticazione a due fattori.

COSA FARE IN QUESTI CASI?

Innanzitutto bisogna verificare la correttezza dei parametri inseriti accedendo alla Configurazione Gestione Automatica pec. Mentre qui abbiamo spiegato come gestire la doppia autenticazione con Aruba.

Sarà in ogni caso necessario riattivare la lettura automatica delle ricevute dalla schermata di configurazione dei parametri pec

Questi i passaggi da seguire:

  1. Spuntare la casella “elabora automaticamente le ricevute”
  2. Accettare la privacy
  3. Verificare la connessione
  4. Premere CONFERMA per salvare le modifiche

Per sicurezza consigliamo comunque di consultare la casella pec del soggetto obbligato per verificare che non siano arrivate ricevute dal SID nel periodo di malfunzionamento.

Nel caso le eventuali ricevute presenti vanno lette manualmente con il tasto ELABORA FILE RICEVUTI presente nella schermata iniziale.

Ricordiamo infine che è sempre possibile inviare le comunicazioni e leggere manualmente le ricevute: trovate i dettagli in questo articolo.