Webinar Il trust un anno dopo la C.M. 34/E/2022

ARGOMENTO:

Sono passati ormai 9 mesi dall’uscita della C.m. 34/E sulla fiscalità del trust. Dopo il primo momento dei commenti “a caldo” sopraggiunge la consapevolezza di quelli che sono i punti fermi ed i profili di criticità ancora aperti. Il webinar ha lo scopo di fissare quelle che sono le nostre certezze e le nostre incertezze.

Un panel di relatori curerà dei focus su specifici temi di interesse.

L’incontro è gratuito ma è necessario iscriversi attraverso l’apposito link.

Il materiale sarà consegnato solamente ai partecipanti che seguiranno l’incontro.

table{ width:100%; border-collapse: collapse; } tr, th, td { border: 1px dotted black; border-collapse: collapse; padding: 5px; }
Dalle Alle Tema Relatori
15:00 15:05 Accesso alla piattaforma   
15:05 15:15 Introduzione  Ennio Vial
Commercialista in Castelfranco Veneto (TV)
15:15 15:30  Le certezze sui trust domestici
  •  Trust opaco e trasparente 
  •  Il trust commerciale 
  •  Il trust di garanzia 
  •  Il trust dopo di noi  
Adriana Barea
Commercialista in Morgano (TV)
15:30  15:45 

Le incertezze sui trust esteri 

  •  Il regime impositivo dei beneficiari di trust esteri paradisiaci; 
  •  La sorte dei trust comunitari; 
  •  Criticità sul conteggio del livello impositivo nei commenti degli operatori e nella prassi dell’agenzia
Enrico Povolo
Commercialista in Vicenza
15:45 16:00  Il pregevole inquadramento dell’Agenzia sul monitoraggio fiscale
  •  Opacità e trasparenza come discretionary e mandatory; 
  •  Il monitoraggio del trust
  •  Il monitoraggio dei titolari effettivi.    
Silvia Bettiol
Commercialista in Montebelluna (TV) 
16:00 16:15

Il punto sulla fiscalità indiretta 

  •  Le conseguenze del nuovo orientamento dell’Ufficio; 
  •  Quale sorte per le ipocatastali? 
  •  Le attribuzioni non formalizzate Imposte indirette e trust non residenti
Ennio Vial
Commercialista in Castelfranco Veneto (TV) 
16:15 16:30  Risolti i problemi fiscali: cosa manca ancora al trust? Il trust ed il ruolo del giudice Francesco Sansegolo
Avvocato in Bergamo
16:30 Dibattito Tutti i relatori

QUANDO:

Il Webinar si terrà venerdì 14 Luglio 2023 alle 15:00


ISCRIZIONE AL WEBINAR:

Il webinar è gratuito. È sufficiente la prenotazione compilando il form qui sotto dove è anche possibile sottoporre anticipatamente eventuali domande specifiche che saranno trattate dai relatori nel corso del webinar.

A seguito dell’avvenuta iscrizione, vi verrà spedita una email con il link per il collegamento diretto all’evento.



RELATORI:

Studio Vial
Lo studio opera nei seguenti settori della consulenza professionale: Fiscalità internazionale, Riorganizzazioni societarie, Gestione e passaggio del patrimonio, Trust, Holding, Attività di formazione, Attività pubblicistica, Contenzioso tributario.

Dott. Ennio Vial

Dott.ssa Adriana Barea

Dott.ssa Silvia Bettiol

Dott. Enrico Povolo

Avv. Francesco Sansegolo


WEBINAR SVOLTI: